Arduino ed i microcontrollori


Arduino ed i microcontrollori

Un'opportunità per acquisire le competenze necessarie per sviluppare progetti di automazione, robotica ed elettromeccanica fornendo una corretta conoscenza dei microcontrollori, dei sensori e degli attuatori sviluppando progetti personalizzati.


Attraverso l'utilizzo delle schede di sviluppo Arduino, le interfaccie di comunicazione e le varie librerie, si cercherà di comprendere i principi base della programmazione strutturata.


Verranno affrontate le tecniche per lo sviluppo di un codice efficace e performante complendendo i concetti di debug ed analisi del codice sorgente.


Poiché il linguaggio utilizzato per la programmazione del microcontrollore è il C++ sarà necessario approfondire il linguaggio di programmazione comprendendo i concetti di variabile e le loro dichiarazioni, le tipologie dei dati, i cicli e le matrici ecc.


Dato che sempre più dispositivi sono connessi alla rete e richiedono la programmazione di sensori e attuatori il corso permetterà di acquisire le abilità necessarie ad infacciarsi con tali dispositivi, creando soluzioni innovative e utili.

Introduzione

Microcontrollori e microprocessori

Maker & Arduino

Siti di riferimento

Arduino (com'è fatto arduino UNO)

Le altre schede (shield, tinkerkit e groove)

Installazione (download e installazione)

Il bootloader

Lo sketch (loop e setup)

Esempi di programmazione


Il linguaggio C

Variabili

Cicli e controllo di flusso

Funzioni

Programmare Arduino

DigitalWrite, Read, analogRead, analogWrite

Tone buzzer

Millis

Serial

Comunicazioni

Porte seriali spi e i2c

Bluetooth

Wifi